LA COLLANA MODULARE
24 Artisti - 12 Regioni - 1 Progetto:
lavorare insieme con lo spirito di condivisione del proprio sapere per creare un gioiello unico
Grazie ad una mia idea, nel 2010 è stato pubblicato un bando di selezione su Facebook per dare la possibilità ad altri artisti di
unirsi ad un gruppo di lavoro comune.
Per la realizzazione della
collana modulare sono stati scelti 24 artisti italiani provenienti da varie regioni e
con stili e lavorazioni diversi tra loro.
La collana modulare è un gioiello composto da più moduli che si possono unire, staccare, spostare a piacimento su una base di
appoggio ed una volta tutti assieme formano appunto una collana perfettamente indossabile.
I partecipanti selezionati hanno avuto a disposizione un modulo in argento che dovevano personalizzare con il proprio stile, unico
requisito era quello di non variarne la forma perimetrale e l'attacco per la base, per il resto questo modulo poteva venire inciso,
traforato, saldato con il materiale che si preferisce, aumentato di superficie in altezza, tutto a loro piacimento.
Il progetto è stato realizzato in 4 fasi:
1) Selezione dei partecipanti (in ordine alfabetico):
Adele Sgrò (Calabria), Alberto Gallingani (Toscana), Alessandro Petrolati (Marche)
Annamaria Iodice (Veneto, Don (Liguria), Eliana Negroni (Emilia Romagna)
Enrico Caberlon (Veneto, Fabio Corsini (Toscana), Francesca Canapa (Veneto>
Francesca Di Giamberardino (Lazio), Francesca Gabrielli (Lazio), Gianluca Staffolani (Marche)
Graziano Barzetti (Marche), Isabella Zini (Toscana), Luca Cosseddu (Sardegna)
Maddalena Germano (Puglia), Maddalena Rocco (Lombardia), Marco Picciali (Lombardia)
Maurizio Stagni (Friuli Venezia Giulia), Nicolatta Frigerio (Lombardia), Roberto Grimani (Lombardia)
Sabrina Bottura (Trentino Alto Adige), Stefano Pedonesi (Toscana), Thomas Lorenzoni (Toscana)
2) Lavorazione: gli artisti selezionati hanno ricevuto il modulo base in argento su cui lavorare, rispedito all'organizzazione una volta personalizzato per poterlo assemblare
con gli altri
3) Fase espositiva: la collana è stata esposta durante gli eventi già confermati in precedenza ed altri aggiunti in seguito.
4) Conclusione: Il giorno
2 Luglio 2011 a Senigallia la collana è stata battuta all'asta di beneficenza organizzata da
Radio2
con il ricavato di
€ 6.900,00 interamente donato a favore di
LIBERA (Associazioni, nomi e numeri contro
le mafie).
Inoltre, su iniziativa di Don Luigi Ciotti, la collana è stata donata alla signora Filomena Claps, in ricordo della figlia Elisa.
Non è consentito in nessun caso l'uso della foto della collana modulare e/o logo del progetto (registrato) senza la mia autorizzazione.
Ogni abuso sarà punito a norma di legge.